Cover image

Giro in Bici da Irsina a Borgo Taccone


Un percorso ciclistico road che parte da Irsina

Una pedalata attraverso la storia e la natura del Borgo Taccone

Mappa

Partendo da Irsina, questo percorso di 100 km offre viste mozzafiato e una sfida di 1142 metri di dislivello positivo. Attraversando Poggiorsini, si arriva al suggestivo Borgo Taccone, dove è possibile ammirare antiche architetture e godere della tradizione enogastronomica locale.

road
100 km
1142 m
Difficile
Profilo del percorso

Punti salienti sulla rotta

Partenza: Irsina Village center
Irsina: Strade strette nel centro storico e colline circostanti
Irsina è un comune in Basilicata con strade strette e tortuose che attraversano il centro storico e si aprono verso le colline circostanti. Gli appassionati di ciclismo possono sfidarsi lungo le salite della Valle d'Itria.
Borgo TacconeVillaggio
Borgo Taccone è noto per le sue stradine acciottolate e le case in pietra, che creano un'atmosfera suggestiva.
PoggiorsiniVillaggio
Poggiorsini è un pittoresco paese nella Murgia che offre panorami mozzafiato sulla valle circostante.
IrsinaVillaggio
Irsina è uno dei Borghi più Belli d'Italia, con il suo affascinante centro storico dominato dal Castello Svevo.
Arrivo: Irsina Village center
Irsina: Strade strette nel centro storico e colline circostanti

Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Grassano
Grassano

Scopri le salite sfidanti e l'atmosfera autentica di Grassano.

Immagine di Gravina in Puglia
Gravina in Puglia

Avventure ciclistiche tra gole e grotte

Immagine di Tricarico
Tricarico

Esplora le salite mozzafiato e l'atmosfera rurale di Tricarico.

Immagine di Tolve
Tolve

Natura e percorsi ciclabili

Immagine di Grottole
Grottole

Affronta le famose salite e l'autenticità di Grottole.

Immagine di Salandra
Salandra

Affronta le leggendarie salite e l'autenticità di Salandra.

Immagine di Acerenza
Acerenza

Scopri la bellezza storica di Acerenza in bicicletta

Immagine di Spinazzola
Spinazzola

Tranquillità e natura nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia